Gli approfondimenti di MomArte
Parliamo di medium per la pittura a olio
|
|
Ciao, come stai?
Oggi una bella newsletter dedicata ai nostri bistrattati amici pittori a olio.
Visto che ormai si parla sempre di acquerello, loro ormai sembrano quasi degli animali rari e leggendari. 😂
Medium per la pittura a olio.
Ce ne sono di tanti tipi e non si capisce mai a cosa servono e come si usano.
Oggi proviamo a fare un po' di chiarezza.
Ci sono svariate tipologie di medium e prodotti ausiliari per la pittura a olio.
Ce ne sono alcuni che servono a modificare la viscosità della vernice.
Altri ne modificano la brillantezza.
Altri ancora si usano per velocizzare i tempi di essiccazione.
E poi ci sono tutte le vernici finale e protettive.
Ti consiglio quindi di iniziare leggendo il primo approfondimento di oggi, che ti farà da introduzione al resto degli argomenti che affronteremo oggi.
|
|
Ho chiesto a ChatGPT quali sono i medium più usati nella pittura a olio
Si, ho discusso davvero con ChatGPT di medium per la pittura a olio.
Ho fatto lo screenshot e l'ho messo qui sopra.
Il furbo fa il "tuttologo", ma in realtà non ha mai provato nessuna delle cose di cui parla, infatti gliel'ho detto. 😂
In ogni caso la risposta era facile da prevedere:
- I vari oli: di lino, noce, papavero
- Solventi vari come trementina e acquaragia
- Medium Damar
- Medium per velature e gel che modificano la viscosità
- Vernici finali
Quindi vediamo di approfondire alcuni di questi punti.
Lo faremo grazie agli articoli scritti dal buon Federico e qualche video a supporto della spiegazione!
|
|
✌️ Seguici sugli altri canali social!
La newsletter è bella, ma sai quante altre cose facciamo?
Almeno tante così.
Seguici sul tuo social preferito!
|
|
Dedicato a chi pensava ci fosse solo l'olio di lino
La pittura a olio si chiama così perché ha una base oleosa.
O meglio, nella sua composizione viene usato come legante un olio. Solitamente olio di lino, ma non solo.
Gli oli vengono però utilizzati anche per modificare la viscosità della vernice, senza smagrirla troppo, cosa che accade con i solventi.
In questo articolo vediamo un po' delle tipologie che trovi in giro: olio di lino cotto, olio di papavero, olio di noce, standolio, ecc
|
|
📍 La lista di alcuni oli diluenti che puoi trovare da noi
Guarda qui una lista di oli che trovi da noi:
|
|
|
Come si fanno le velature? Che medium ti servono per farle?
In questo interessante video, Valeria ci parla di Liquin, Standolio e altri medium usati per realizzare velature con la pittura a olio.
Ti consiglio di guardarlo perché è un video conciso, ma dettagliato. Nei commenti qualcuno dice che è addirittura il migliore video in italiano sulle velature a olio.
Se è vero o no, non lo sappiamo. Quello che sappiamo è che Valeria è super appassionata e in ogni video si impegna al massimo, quindi devi guardarlo!
|
|
Se vedi qualcuno che usa questi medium, vuol dire che è molto attento ai materiali
Tra i vari prodotti e materiali di nicchia e un po' sconosciuti, abbiamo la linea di medium e solventi per pittura a olio a marchio Chelsea.
Arrivano da New York e sono quasi introvabili in Italia.
Ci sono diverse persone che ci hanno scritto dicendoci che finalmente sono riuscite a trovarli da noi, prima erano costrette ad acquistarli in altri paesi con spese di spedizione molto alte.
L'idea di Chelsea è di creare degli ausiliari per la pittura a olio di altissima qualità e legati alla tradizione. I prezzi naturalmente non sono tra i più economici, ma sono prodotti pensati un utilizzo professionale.
Tra le varie cose, molto interessante il Detergente per Pennelli a base di Essenza di Agrumi!
|
|
🍃 Ci sono anche dei medium più ecologici o a basso impatto
Se vuoi fare attenzione all'impatto ambientale dei prodotti che usi per la pittura a olio, ecco una lista di medium che potrebbero interessarti:
|
|
|
|
Non fai ancora parte del nostro gruppo Telegram? Lo sai che è un po' come un club esclusivo, dove puoi trovare offerte, prodotti in anteprima e altre novità? Ed in più è gratuito!
|
|
Alcuni consigli per dipingere a olio rispettando sia te che l'ambiente
Spesso capita che le pratiche da attuare per dipingere in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente non siano la primissima priorità per artiste e artisti. Proteggersi però è fondamentale, così come prendersi cura dell’ambiente.
In particolare con una tecnica come la pittura a olio.
Chiariamoci: la pittura a olio non è di per sé pericolosa, almeno non più nel 2025. Ci sono però degli accorgimenti e delle regole da tenere a mente, perché si lavora comunque con dei prodotti chimici.
Ecco quindi un piccolo approfondimento con delle cose da fare (e non fare) durante e una volta terminata la tua sessione di pittura.
|
|
Hai mai provato a diluire i colori a olio con l'acqua?
Risposta breve: non farlo, non funzionerà.
Per farlo hai bisogno di colori a olio speciali, tipo gli Artisan Winsor&Newton.
Antonio li ha provati per noi e ci ha detto cosa ne pensa.
Sono davvero molto simili ai colori a olio classici, solo che puoi diluirli con dell'acqua o dei medium appositi (sempre compatibili con l'acqua).
Guarda il video e dimmi cosa ne pensi!
|
|
⭐️ Sai che c'è un medium che può rendere i colori a olio "amici dell'acqua" ?
Si chiama Medium W e lo fa Schmincke.
Praticamente miscelato a qualsiasi colore a olio, lo rende compatibile con l'acqua. In questo modo potrai poi usare l'acqua la posto di vari trementina e solventi.
👉 Lo trovi qui
|
|
|
🚀 I nuovi arrivi
Ecco le novità degli ultimi giorni e altre sorprese in catalogo.
|
|
|
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter e per il tuo tempo 😍!
Se ti piacciono le cose che facciamo, invia questa mail ad altri Artisti.
Così facendo aiuterai un progetto italiano creato da giovani che amano l'Arte e la cultura!
Vuoi scoprire qualcosa su di noi? Clicca qui!
Grazie e buona Arte!
Davide, Giulia, Federico, Raffaello, Mirco, Valeria, Tiziano
|
|
|
|
|
|