I video di MomArte
Come personalizzare le tue carte Pokemon
|
|
Ciao, come stai?
E' uscito un nuovo video con la bravissima Auryn, che ormai è la nostra referente per tutto ciò che è illustrazioni basate su giochi, videogiochi e altre cose simili.
Oggi dipingiamo sulle carte Pokemon!!
Cioè dipingiamo, meglio dire che "dipinge", visto che ha fatto tutto lei.
Ok, so cosa stai pensando, probabilmente ti ho già perso.
"Pokemon? Quegli animaletti strani? Roba che non mi interessa". Ed effettivamente non penso ti interessi molto il gioco in sé. Ma ti consiglio comunque di guardare il video perché ci sono delle tecniche interessanti e c'è sempre qualcosa da imparare che si può riutilizzare in ambiti più "classici".
⭐️ Ma come funziona la personalizzazione delle carte da gioco?
Si parte dall'illustrazione presente sulla carta da gioco, che solitamente è un rettangolo posizionato nella parte superiore della carta. La creatività sta nell'immaginarsi come estendere o continuare questa illustrazione sul resto della carta. Dalle foto puoi già vedere come sono venuti i risultati.
Avevi mai sentito parlare di questa pratica?
Io ti consiglio di guardare il video perché Auryn si è impegnata davvero tantissimo per girarlo e montarlo. Un po' di incoraggiamento da parte tua non farà male! ❤️
P.s.
Si, c'è anche un Pikachu.
|
|
Ma come si colora sulle carte Pokemon?
Non è così semplice come potrebbe sembrare.
Prima di tutto le carte da gioco hanno una superficie molto liscia, direi praticamente plastificata. Quindi il colore non aggrappa molto bene.
Per questo motivo è fondamentale stendere una base di gesso acrilico, per agevolare la pittura.
E che colori abbiamo usato?
Sicuramente acrilici, i più adatti per questo genere di cose. Però di due tipi diversi.
Per la prima carta, Auryn ha usato degli acrilici standard, i Basics Liquitex. Per la seconda carta invece ha usato delle Gouache Acriliche Liquitex. Era curiosa di capire se ci fossero delle differenze e cosa cambiava tra le due tipologie di vernice.
Clicca qui sotto per vedere il video completo, te lo consiglio!
|
|
🤔 Scusa, ma perché dipingere su una carta?
Se non sei nel mondo delle carte da gioco e collezionabili, questa pratica potrebbe sembrarti un po' strana. E' una cosa che si usa fare, difatti spesso queste carte vengono chiamate anche "altered", cioè "alterate".
Gli appassionati e le appassionate di questo genere di illustrazioni hanno così la possibilità di crearsi delle versioni uniche e ancora più artistiche delle proprie carte.
Secondo noi rimane pur sempre un ottimo modo per avvicinare alla pittura qualcuno che magari prima con le carte ci giocava e basta.
Magari si parte da una carta per poi passare a un foglio, poi a un tela, ...
|
|
|
✌️ Seguici sugli altri canali social!
La newsletter è bella, ma sai quante altre cose facciamo?
Almeno tante così.
Seguici sul tuo social preferito!
|
|
Cerchi la precisione assoluta? Prova i pennelli per miniature
Come hai visto dal video, in alcune parti dell'illustrazione era richiesta una precisione assoluta. E questa precisione è possibile solo che ci si affida a dei pennelli con un punta molto sottile e solida.
Auryn ha usato alcuni pennelli della serie 20 di Borciani e Bonazzi, che sono proprio per micropittura, ma ne abbiamo anche di altri tipi.
Quindi se anche tu lavori su dipinti molto piccoli che richiedono precisione estrema, ecco una selezione per te:
|
|
💸 Il nostro OUTLET
Forse non lo sai, ma abbiamo una pagina speciale che abbiamo chiamato "Outlet" dove trovi una selezione di prodotti in offerta al -25%.
In questa pagina trovi sia prodotti più conosciuti che altri meno famosi.
Cambiano ogni 15 giorni circa, quindi, se interessano, ti conviene approfittarne subito.
👉 Clicca qui per vedere l'outlet.
|
|
|
🍉 Colori acrilici Basics Liquitex, ci dipingi pure le angurie!
Che i colori acrilici siano i più versatili, lo abbiamo già detto molte altre volte. Puoi usarli per dipingere su qualsiasi superficie.
Come hai visto dal video, Auryn ha usato proprio gli acrilici Liquitex Basics per personalizzare una delle due carte. Si tratta di colori davvero molto belli e brillanti, con in quali puoi fare tantissime cose.
Ad esempio dipingere dei soggetti più classici o delle nature morte, come questa anguria dipinta dal maestro Carlo Monopoli.
Se vuoi dare uno sguarda alla cartella colori Basics Liquitex, puoi cliccare qui sotto.
|
|
|
Non fai ancora parte del nostro gruppo Telegram? Lo sai che è un po' come un club esclusivo, dove puoi trovare offerte, prodotti in anteprima e altre novità? Ed in più è gratuito!
|
|
I Pokemon ti stanno sulle balle? Meglio Sailor Moon??
Visto che siamo in tema di illustrazioni e disegni ispirate a cartoni animati giapponesi (o simili), questa ti piacerà.
Qualche tempo fa Giulia ha riprodotto un'illustrazione di Sailor Moon utilizzando i colori acrilici Basics Fluid, che sono come acrilici, ma molto più fluidi e meno viscosi (ma non liquidi! Una via di mezzo).
Puoi guardare il video cliccando qui sotto!
|
|
🚀 I nuovi arrivi
Ecco le novità degli ultimi giorni e altre sorprese in catalogo.
|
|
|
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter e per il tuo tempo 😍!
Se ti piacciono le cose che facciamo, invia questa mail ad altri Artisti.
Così facendo aiuterai un progetto italiano creato da giovani che amano l'Arte e la cultura!
Vuoi scoprire qualcosa su di noi? Clicca qui!
Grazie e buona Arte!
Davide, Giulia, Federico, Raffaello, Mirco, Valeria, Tiziano
|
|
|
|
|
|