I video di MomArte
Draghi famelici e inchiostri un po' vintage
|
|
Ciao, come va?
Nelle ultime settimane stiamo pubblicando davvero tanti video e questo sabato non fa eccezione.
E' uscito un video dedicato agli inchiostri colorati Winsor&Newton!
Il soggetto del dipinto è un dolcissimo drago assetato di sangue.
Si chiama Rathalos ed è preso dal videogioco Monster Hunter.
Io di videogiochi non ne so nulla, ma Auryn invece ne conosce diversi (e ci gioca anche). Ecco perché le abbiamo proposto di realizzare un dipinto che ha come soggetto un personaggio preso dal mondo dei videogames.
Ah, Auryn è una nuova artista che d'ora in poi troverai sul nostro canale insieme ad Giulia, Alice, Giulia scaloppinee, Valeria e Antonio.
Per realizzare questo video si è impegnata moltissimo, quindi guardalo subito cliccando qui sotto e lasciale un bel commento per salutarla! 😉
|
|
Non pensavo che gli inchiostri fossero così brillanti
Lei è Auryn, ma puoi chiamarla anche Fabiana.
Come si dice è molto "nerd", le piace l'illustrazione giapponese, la cultura pop, i videogiochi e queste cose qua.
Per questo video ha provato per la prima volta gli inchiostri colorati Winsor&Newton, che sono un prodotto davvero valido, ma poco conosciuto.
Dall'immagine qui sopra puoi vedere che sono davvero molto luminosi e brillanti e questo è dovuto alla loro composizione, a base di colorante. Più sotto ti spiego meglio.
Ma a parte questo si usano praticamente come se fossero acquerelli.
Se vuoi vedere come ha realizzato l'illustrazione di un drago, clicca qui sotto!
|
|
✌️ Seguici sugli altri canali social!
La newsletter è bella, ma sai quante altre cose facciamo?
Almeno tante così.
Seguici sul tuo social preferito!
|
|
💧 Cosa cambia tra inchiostri colorati e acquerelli?
E' facile fare confusione ed è ancora più facile non capire bene qual è la differenza.
La cosa che li accomuna è che si diluiscono entrambi con acqua e che si usano più o meno nello stesso modo, mi riferisco chiaramente ad un uso semplice e "standard".
Inchiostri colorati
- Sono a base di colorante (no pigmento)
- Il legante è la gommalacca
- Si vendono già liquidi
- Essendo a base di colorante hanno una bassa resistenza alla luce, quindi possono sbiadire
- Sempre per via dei coloranti, sono molto brillanti e vividi
- Una volta asciutti sono quasi permanenti e waterproof
Acquerelli
- Sono a base di pigmento
- Il legante è la gomma arabica
- Si trovano solidi (godet) o densi (tubetto). Esistono anche delle varianti liquide, tipo gli Aquadrop Schmincke.
- Grazie ai pigmenti, hanno un'ottima resistenza alla luce
- I colori sono più caldi e naturali, per via dell'uso dei pigmenti
Non sto chiaramente dicendo che uno è meglio dell'altro, ma puoi scegliere tu in base ai tuoi gusti e a cosa devi dipingere!
|
|
|
Tutti gli inchiostri sono disponibili anche sfusi
Se questi inchiostri Winsor&Newton ti hanno affascinato, li puoi acquistare singolarmente.
Anche il packaging è davvero molto carino.
Ogni boccetta è dentro una scatoletta con un illustrazione diversa a seconda del colore. E le stessa illustrazione è riportata sull'etichetta del colore e, naturalmente, è in tema con la tinta contenuta nella boccetta.
I colori non sono tantissimi, in totale sono 26, ma sono tutti miscelabili tra loro.
Clicca qui sotto per vedere la cartella colore.
|
|
Ci sono anche delle selezioni già pronte con vari colori
Quella che vedi sopra è una selezione con 4 colori, di cui due metallici (oro e argento). Puoi acquistare gli inchiostri singolarmente oppure in questi stupendi set.
|
|
🎨 Come usare l'acrilico: 5 tecniche che fanno la differenza
Se ti avanzano altri 10 minuti e dipingi con gli acrilici (soprattutto se sei alle prime armi) ti consiglio di guardare questo video realizzato da Noemi Zanini.
Nel video spiega 5 tecniche da utilizzare con gli acrilici.
👉 Trovi il video qui
|
|
|
⭐️ I prodotti di Maggio
Ogni mese selezioniamo 5 prodotti e li mettiamo in offerta al -25%.
Ecco cosa trovi in questo momento:
|
|
|
Tinte vibranti e tinte neutra vanno d'accordo tra di loro?
Devi per forza guardare questo video realizzato da Shàmila.
Ha preso gli 8 acquerelli del concorso Winsor&Newton (che non sono per nulla tinte facili) e li ha analizzati, mescolati e provati in vari modi.
Il risultato è davvero molto interessante, dove potrai vedere una cartella colore con tutte le mescolanze.
Se vuoi partecipare al concorso e non hai ancora capito come usare al meglio questi colori, devi assolutamente guardare questo video.
|
|
|
Non fai ancora parte del nostro gruppo Telegram? Lo sai che è un po' come un club esclusivo, dove puoi trovare offerte, prodotti in anteprima e altre novità? Ed in più è gratuito!
|
|
Prospettiva e paesaggi: vuoi approfondire questo argomento?
Senti che dovresti migliorare il modo in cui disegni (e poi dipingi) paesaggi e oggetti in prospettiva? Allora ho il corso che ha fa per te.
Lo ha realizzato Valeria @valesutela.
Sono in totale 12 lezioni + altri appunti e dispense.
Mi è venuto in mente perchè oggi abbiamo parlato di inchiostri e in questo corso, tra i vari esercizi, ce n'è uno in cui devi realizzare un paesaggio in prospettiva, utilizzando inchiostri e pennino.
Se ti interessa il corso, clicca qui sotto.
Con il codice MOMARTE15 hai uno sconto aggiuntivo del -15%.
|
|
🚀 I nuovi arrivi
Ecco le novità degli ultimi giorni e altre sorprese in catalogo.
|
|
|
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter e per il tuo tempo 😍!
Se ti piacciono le cose che facciamo, invia questa mail ad altri Artisti.
Così facendo aiuterai un progetto italiano creato da giovani che amano l'Arte e la cultura!
Vuoi scoprire qualcosa su di noi? Clicca qui!
Grazie e buona Arte!
Davide, Giulia, Federico, Raffaello, Mirco, Valeria, Tiziano
|
|
|
|
|
|