Le offerte di MomArte
Horadam Naturals, acquerelli vegani professionali
|
|
Ciao, come stai?
Sei in vacanza o stai lavorando?
Noi un po' e un po', nel senso che abbiamo fatto le ferie a turni, per poter garantire le spedizioni regolari anche ad Agosto.
Oggi parliamo di acquerelli vegani. In particolare degli Horadam Naturals.
E' passato più di un anno da quando li abbiamo presentati, ma ho l'impressione che siano finiti un po' nel dimenticatoio... forse tra le tante marche e serie di acquerelli che abbiamo, rimangono un po' nascosti.
Per questo motivo abbiamo deciso di metterli in promozione al -25% di sconto, così hai un incentivo in più per provarli, se vuoi farlo.
Riepilogo della newsletter di oggi:
- Horadam Naturals, spiegazione e promozione
- Ricordati dei fogli da acquerello a 1,9€
- Ti presento le nuove tavolozze in porcellana Meeden
- 4 colori Schmincke in edizione limitata che forse ti erano sfuggiti
Buona lettura!
|
|
Perché i Naturals sono vegani e gli altri no?
Anche se gli acquerelli sono tra i colori più semplici (come composizioni) e con il più basso impatto ambientale, non per forza sono vegani, cioè completamente vegetali o minerali.
Come mai? Alcuni motivi:
- A volte vengono usati dei pigmenti di origine animale, come il Nero Avorio, ottenuto con ossa carbonizzate
- A volte ci sono ingredienti di origine animale, come il fiele di bue o il miele
Il Fiele di Bue viene usato proprio come ingrediente nella serie di acquerelli Horadam, che quindi non può essere considerata vegana.
Ed ecco come mai nei laboratori Schmincke hanno deciso di sviluppare una nuova serie di colori, questa volta al 100% vegetali (e minerali).
E il nome della serie è Horadam Naturals.
Per il momento la cartella colore degli Horadam Naturals e abbastanza limitata, sono solo 16 colori. Ma ti assicuro che dietro c'è stato uno studio mica da ridere. Nei laboratori Schmincke fanno dei test seri e approfonditi e solamente i colori che riescono a superare tutte le prove vengono resi pubblici.
Tra questi 16 colori ne troverai alcuni a base di pigmento vegetale, mentre altri a base di pigmento minerale.
Tieni a mente che, data la loro composizione e la semi trasparenza, possono essere considerati come una via di mezzo tra le gouache e gli acquerelli.
Puoi guardare la cartella colore cliccando qui sotto.
|
|
✌️ Seguici sugli altri canali social!
La newsletter è bella, ma sai quante altre cose facciamo?
Almeno tante così.
Seguici sul tuo social preferito!
|
|
🛑 Stop! Non dimenticarti dei fogli ad acquerello a 1,9€
Visto che Ferragosto è il tipico "giro di boa", che ci guida verso la ripresa dei vari corsi di pittura e disegno a Settembre, non dimenticarti questa offerta che potrebbe essere utile a te o alla tua classe.
Abbiamo dei pack da 10 fogli Fabriano 5 ad un prezzo molto interessante, cioè 19,5€. Essendo 10 fogli, è come se ogni foglio lo pagassi 1,9€. E sto parlando di fogli grandi, da 56x76cm!!
|
|
|
Tavolozze Meeden, mai sentito?
Anche in piena estate abbiamo qualche novità nel nostro catalogo.
Mai sentito parlare delle tavolozze Meeden?
Sono tavolozze (palette) in porcellana, pensate per tecniche pittoriche come acquerello, gouache, tempere o acrilici.
Abbiamo una prima interessante selezione, che puoi vedere nelle foto qui sopra. Trovi tavolozze di varie misure e con più o meno spazi per la miscelazione del colore.
Puoi cliccare qui sotto su quella che ti interessa!
|
|
Primo colore speciale: Buff Titanium!
Questo è un colore abbastanza diffuso, ma che mancava nella serie Horadam.
Parliamo del Buff Titanium, che a volte trovi anche come Titanium Buff.
E' un bianco/beige caldo, semi-opaco e resistente alla luce.
Sembra una colore banale, ma ti assicuro che non è così semplice ottenere questa tinta miscelando altri colori.
Perfetto per dipinti di architettura, urban sketching o texture sabbiose se preferisci i paesaggi. Se lo misceli con altri colori darà un tocco di luce.
|
|
Shadow Grey, il grigio Ombra
È un grigio bluastro, molto scuro e intenso quando lo usi concentrato e non diluito.
Diciamo che è un po' il cugino bello e tenebroso del Grigio di Payne 😂
E' un colore che piace molto ed è abbastanza facile immaginare come usarlo.
E' una tinta perfetta per le ombre, cieli (anche in tempesta), nuvole e superfici di palazzi se ti piace l'urban sketching.
|
|
|
Non fai ancora parte del nostro gruppo Telegram? Lo sai che è un po' come un club esclusivo, dove puoi trovare offerte, prodotti in anteprima e altre novità? Ed in più è gratuito!
|
|
Blu o azzurro come un atollo
Questo colore si chiama Atoll Blue. Si, "Atoll" vuol dire "atollo".
E' un blu-turchese molto molto vibrante, semitrasparente.
Nella linea Horadam ci sono dei turchesi, ma non sono così accesi ed elettrici!
Chiaramente è un colore perfetto per le acqua marine, specialmente se tropicali o illuminate da un bel sole estivo.
Molto interessante se lo utilizzi in contrasto con un arancione o dei rossi caldi.
|
|
Verde come il ponte di Colonia
A Colonia, in Germania, c'è questo famoso ponte ferroviario che attraversa il fiume Reno. E' un ponte in metallo, dipinto tutto di verde.
Il colore Cologne Bridge Green è ispirato proprio al colore di questo ponte.
Forse il verde del tubetto è un po' più acceso, ma secondo me tutti e due hanno una base di ossido di cromo.
Si tratta di un colore molto resistente, perfetto appunto per la colorazione di strutture architettoniche o proprio parti metalliche un po' invecchiate. Ma anche per effetti di luci nella notte o bordi di specchi d'acqua poco profondi.
E' un verde molto particolare, non facile, ma da provare!
|
|
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter e per il tuo tempo 😍!
Se ti piacciono le cose che facciamo, invia questa mail ad altri Artisti.
Così facendo aiuterai un progetto italiano creato da giovani che amano l'Arte e la cultura!
Vuoi scoprire qualcosa su di noi? Clicca qui!
Grazie e buona Arte!
Alice, Davide, Giulia, Federico, Raffaello, Mirco, Valeria, Tiziano
|
|
|
|
|
|