 |
Ciao ,
la stanchezza è, purtroppo, uno degli "effetti collaterali" che la stagione fredda e le giornate corte portano con sé.
La ridotta esposizione alla luce solare e i repentini sbalzi termici possono alterare il tuo equilibrio fisiologico e ormonale, compromettendo il tuo benessere. Sintomi come spossatezza, mancanza di energie, umore sottotono e sonnolenza possono diventare più frequenti, accompagnati da un notevole calo della concentrazione, con una conseguente riduzione della tua produttività nello studio o nel lavoro.
Quando ci sentiamo stanchi è facile ricorrere ai ripari, cercando una soluzione veloce per tornare performanti nel minor tempo possibile: una tazzina di caffè (che a fine giornata diventano 3-5, o forse anche di più) è spesso la soluzione rapida su cui ripieghiamo.
La vita frenetica, infatti, ci richiede di correre, fare e fare, senza poter ascoltare il corpo, che ci chiede di rallentare. La nostra voglia di caffè (e di Caffeina, il suo principio attivo) aumenta proprio quando ci sentiamo stanchi e con poca energia, ma è davvero ciò di cui abbiamo bisogno?
Come forse saprai, il consumo di caffè si porta dietro degli effetti collaterali non sempre piacevoli e la soglia di tolleranza varia molto da persona a persona.
Personalmente, faccio fatica a bere anche solo una tazzina di caffè, perché mi crea disturbi del sonno, mentre ad altre persone può dar luogo a nervosismo, mal di testa, stati di ansia, alterazioni dell'alvo intestinale, reflusso e acidità gastrica, o persino palpitazioni, tremori e tachicardia. Ecco perché ho sentito l'urgenza di trovare delle alternative naturali per me e per le persone che mi stanno a cuore.
Continua a leggere per scoprire 3 rimedi erboristici utili per ritrovare l'energia senza gli effetti collaterali della caffeina.
|
| SCOPRI GLI INTEGRATORI
|
|
|
🌱3 rimedi naturali
- sostituti del caffè -
|
|
|
1. Maca
dona la giusta carica e migliora la resistenza
|
La maca è una pianta dalle proprietà tonico-adattogene, di cui si utilizza la radice. Non contiene caffeina, ma agisce come energizzante per il corpo, aumentando la resistenza fisica e la vitalità generale a lungo termine proprio grazie alla sua natura adattogena.
Contrasta lo stress e migliora il tono dell'umore, offrendo benefici a corpo e mente, utili per contrasta la stanchezza nei periodi di maggior tensione, o quando ci sentiamo sovraccaricati dai mille impegni.
|
💡Le nostre proposte...
|
|
|
|
|
|
|
2. Ashwagandha
utile in caso di stress e stanchezza cronica
|
Nota nella tradizione ayurvedica per i suoi numerosi benefici, l'ashwagandha è una pianta tonico-adattogena (proprio come la maca). A differenza del caffè, dunque, non è uno stimolante diretto.
Il suo ruolo come energizzante naturale è dovuto alla presenza di elevate quantità di Withanolidi, composti attivi che aiutano a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, promuovendo una maggior energia e una sensazione di benessere prolungata.
Fornisce dunque un sostegno all'organismo, favorendo le funzioni cognitive, e agisce sul tono dell'umore contrastando gli stati d'ansia e di stress in modo stabile e duraturo, senza i picchi stimolanti e i successivi cali energetici che caratterizzano il meccanismo di azione della caffeina.
|
💡Le nostre proposte...
|
|
Fortimap Maharishi Ayurveda ☆☆☆☆☆ 24,80€ 22,32€( -10%)
|
|
|
|
|
|
|
3. Guaranà
stimola il sistema nervoso e migliora le funzioni cognitive
|
Il guaranà è tra i sostituti più diretti del caffè, poiché contiene naturalmente caffeina (che prende il nome di Guaranina) in discrete quantità.
Tuttavia, a differenza del caffè e delle altre bevande nervine (che contengono stimolanti del sistema nervoso centrale), il suo principio attivo viene rilasciato più lentamente, offrendo un'energia duratura e migliorando la concentrazione senza gli effetti collaterali tipici del consumo di caffè.
|
💡Le nostre proposte...
|
|
|
Energy Plus OTI - Officine Terapie Innovative ☆☆☆☆☆ 25,00€
|
|
|
|
💢Lo sapevi che...
La Caffeina, al suo stato naturale, si presenza come un solido bianco, inodore e dal gusto amaro. Questo composto chimico, dalla formula C8H10N4O2, ha molti nomi a seconda della pianta da cui viene estratta: Caffeina (dal caffé), Teina (dal tè), Guaranina (dal guaranà), Mateina (dal mate), ma si tratta in realtà della stessa molecola.
|
|
|
|
|
Sebbene la caffeina sia una delle sostanze psicoattive più consumate e generalmente considerata sicura a dosi moderate, con un consumo eccessivo o una spiccata sensibilità individuale possono presentarsi diversi effetti collaterali indesiderati, che interessano
principalmente il sistema nervoso, cardiovascolare e digestivo.
Sostituirla con alternative naturali ti permette di ottenere un'energia più equilibrata e sostenuta nel corso della giornata, senza i cali dovuti all'astinenza da caffè.
|
| VAI AGLI INTEGRATORI
|
Caffè: bevanda del benessere o rischio per la salute? Scopri di più con una piacevole lettura dal nostro blog.
|
|
|
|
Spero che questa piccola guida ti sia stata utile per scegliere il rimedio naturale più adatto alle tue esigenze, ma ricorda, prima assumere integratori è sempre buona norma consultare un medico o un esperto di nutrizione integrata, soprattutto se si assumono farmaci o in particolari condizioni di salute.
|
|
|
|
|
|
Jessica
Esperta in biologia, nutrizione ed erboristeria
|
|
|
|
Le informazioni riportate sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, non possono sostituire in alcun caso il parere del proprio medico.
|
|
|
Come giudichi questo messaggio?
|
|
|
|
|
|
Se non vuoi ricevere ulteriori email sull'erboristeria, clicca qui
|
|
|
|
|
|
Ricevi questa email perché ti sei registrato al nostro sito e hai già dato in precedenza il tuo consenso. Ai sensi dell'art. 21 GDPR hai il diritto di opporti a successivi invii. Questo messaggio ti è stato inviato in conformità alle norme vigenti in materia di tutela della privacy. Per consultare le specifiche segui questo link.
Offerte valide per acquisti online sul sito. I prezzi indicati in questo messaggio sono indicativi e possono variare in qualsiasi momento. I prezzi praticati, validi a tutti gli effetti, sono solo quelli esposti sul sito. Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl, sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato.
e-mail: assistenza@macrolibrarsi.it | tel. 0547.346317 P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
|
|
|
|
|