Ingredienti
250 g di cicerchie secche, messe a bagno per una notte almeno
3 spicchi d’aglio
300 g di pomodorini ciliegino
1 cucchiaino di cumino in polvere
prezzemolo fresco tritato
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
|
PROCEDIMENTO
Fai lessare le cicerchie in abbondante acqua non salata, finché non sono cotte (circa 60 minuti). Verso fine cottura, regola di sale. Scola le cicerchie e lascia intiepidire.
Preriscaldare il forno a 230°C. Arrostire metà dei pomodorini con un pizzico di sale e un filo d’olio per 15–20 minuti.
Schiacciare l’aglio e farlo rosolare in una padella con un po’ di olio fino a doratura.
Aggiungere le cicerchie cotte e il cumino, un goccio di acqua calda, sale e pepe. Lasciar insaporire per 5–10 minuti.
Frullare grossolanamente le cicerchie con i pomodorini arrostiti, trasferire in un piatto da portata e guarnire con i pomodorini freschi rimanenti, prezzemolo e un filo d’olio.
Servire con pita fresca o verdure crude.
|
Il protagonista di questa ricetta?
Le cicerchie decorticate |
|
|
Le cicerchie decorticate biologiche di
Macrolibrarsi sono un prodotto italiano ricco di fibre, un legume antico conosciuto anche dagli Egizi, che negli ultimi anni è stato riscoperto e rivalutato.
- 100% italiane
- fonte di proteine
Le cicerchie contengo una buona quantità di fibre, introdotte moderatamente nell'alimentazione quotidiana aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue.
|
|
|
| ACQUISTA SUBITO LE NOSTRE CICERCHIE
|
Ci sono ricette che non si preparano solo per mangiare, ma per rallentare, condividere, prendersi un momento per sé. Questa è una di quelle.
PS: Ricorda di mettere le cicerchie in ammollo la sera prima: è il segreto per ottenere una consistenza cremosa e perfetta e il massimo della digeribilità
|
|
|
Come giudichi questo messaggio?
|
|
|
|
|
Se non vuoi ricevere ulteriori email sugli alimenti, clicca qui
|
|
|